La parola “gruppo” dal Tedesco significa: nodo… dorso d’asino.
Puoi costruire un bell’augurio: sali in groppa il gruppo ti porta!
Non sei un individuo anonimo in una società indifferente… perché il gruppo tí da: identità, cura e sviluppo
Vieni al Villaggio e fai rete più che puoi!
Stiamo riscoprendo il potenziale dei piccoli gruppi di amici veri e perseveranti che sanno scambiare saperi e servizi con rispetto, reciprocità e generosità. Questa è la prima politica sana e feconda che educa all’amicizia sociale e alla solidarietà civile. I parenti non si cambiano invece gli amici si possono scegliere secondo affinità di carattere, cultura, orientamento spirituale, sensibilità sociale. Quando ti accorgi che una persona può condividere qualche affinità… cogli l’occasione.
Fa’ gruppo con creatività e coraggio, abituati a condividere: faccio un’esperienza anche per te, incontro una persona anche per te, leggo un libro anche per te.
La vita di gruppo protegge e promuove, dà competenze, apre sentieri, dà coraggio e creatività, è uno specchio dove il confronto e il dialogo ti migliorano. Anche se fai parte di altri gruppi, coltiva il tuo cerchio speciale e primario: “sii fedele al piccolo…
View original post 215 more words